RSS

Disossare il pollo

DISOSSARE IL POLLO Per disossare il pollo vi occorre un coltello affilato. Nell'esecuzione della seguente procedura, non deve stupire che non siano tolte le ossa delle cosce e delle ali: in questo modo, oltre a essere facilitato il taglio, si mantiene la forma tipica del pollo. Dopo aver spuntato le ali, adagiare il pollo con il petto rivolto verso il piano d'appoggio, incidere lungo la colonna vertebrale e togliere la forcella. Quindi, staccare la carne e la pelle dalla carcassa con piccoli tagli regolari. Dopo aver staccato la carne dalla clavicola e liberato l'ala, tagliare le articolazioni fra il corpo e le cosce, facendo però attenzione che esse siano ancora attaccate al corpo tramite la pelle. Staccare la carne del petto dall'osso fino a raggiungere lo sterno e ripetere l'operazione dall'altro lato in modo che la pelle sia attaccata solo lungo la cresta dello sterno.Infine, sfilare delicatamente sterno e carcassa dalla carne. Il consiglio del cuoco: Quando si disossa il pollo o prima di farcirlo, eliminare la forcella. Per far questo è necessario tirare la pelle del collo sino a sfilarla e liberare la forcella con la punta di un coltellino.

0 commenti:

Posta un commento